Il  Tuttofare. ESCLUSIVA FELTRINELLI (DVD) di Valerio Attanasio - DVD
Il  Tuttofare. ESCLUSIVA FELTRINELLI (DVD) di Valerio Attanasio - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Tuttofare. ESCLUSIVA FELTRINELLI (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
29,99 €
29,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Antonio Bonocore è un praticante legale che lavora - senza contratto e per 300 euro al mese - come assistente del chiarissimo professor Toti Bellastella, principe del foro e docente di Diritto penale. Per Bellastella Antonio fa di tutto, comprese la spesa e la preparazione di pasti gourmet, precipitandosi ogni giorno dall'agro romano al centro della Capitale dopo due ore di trasporti pubblici. Ma il suo zelo polivalente non basta: per fargli compiere il salto di qualità Bellastella propone al giovane praticante il sacrificio personale di impalmare l'amante spagnola dell'avvocato e permetterle di acquisire la cittadinanza italiana. Riuscirà Antonio a mediare fra la sua coscienza e il desiderio di affermarsi in un mondo dominato dalle raccomandazioni?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
5051891161917

Informazioni aggiuntive

  • Whe Fox, 2018

Valutazioni e recensioni

  • "Il tuttofare" è un bel film, divertente, esilarante e soprattutto rappresenta, in chiave comica, la realtà del praticante avvocato e le varie disgrazie cui va incontro. Ottima l'interpretazione di Sergio Castellitto nel rappresentare il tipico Avvocato che pur sapendo che il cliente ha torto marcio, continua a difenderlo ricorrendo anche a stratagemmi ed escamotage per vincere la causa, mettendo il praticante nei guai. Bravissimo Guglielmo Poggi, nel ruolo del povero praticante, che cerca di arrangiarsi ed affrontare le situazioni più disparate senza mai perdere la speranza di farcela. In conclusione, consiglio a tutti di vederlo!

  • Ottimo film, con un grande Castellitto

Conosci l'autore

Foto di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto

1953, Roma

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1983 in L’armata ritorna di L. Tovoli e ricopre svariati ruoli secondari fino al 1989, anno in cui è il protagonista di Piccoli equivoci di R. Tognazzi. Dopo il surreale La carne (1991) di M. Ferreri, fornisce una convincente prestazione in Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, dove impersona un giovane psichiatra alle prese con una ragazzina sofferente di crisi epilettiche. Spesso istrionico e debordante, ma capace anche di delicate sfumature intimiste, C. è negli anni ’90 uno degli attori italiani più attivi e richiesti, e frequenti sono le sue apparizioni anche in film francesi e in produzioni televisive. Nel 1999 dirige e interpreta il caricaturale Libero burro (liberamente tratto da un romanzo di B. Gambarotta), poi recita in Chi lo sa! (2001)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail