The Twilight of Politics - Mario Tronti - cover
The Twilight of Politics - Mario Tronti - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Twilight of Politics
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,99 €
24,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A classic work of political theory by a major twentieth-century figure of the Italian Left.   Italian political thinker Mario Tronti is most famous for being the author of Workers and Capital, which became the central theoretical formulation of Italian operaismo or workerism, a current of political thought emerging in the 1960s that revolutionized the institutional and extra-parliamentary Left in Italy and beyond. In The Twilight of Politics, written originally in 1998, Tronti argues that modern politics, which reached its apogee in the twentieth century, has ended.   Realism and Utopia, Tronti explains, were the foundational qualities of modern politics, which it always tried to clasp together. But behind this highwater mark of politics was a history over the longue durée, encompassing the wars of religion, Hobbes’ Leviathan, revolution, great individuals, and popular movements, as well as innovations such as the nation-state and the party-form. Historically, the modern period is also a coming together of the categories of the political and the laws of political economy. At the heart of this book is Tronti’s attempt to hold together a view of the course of political history with a critique of the “dictatorship of the present” to help us escape being “chained to the bars of an eternal present . . . which deprives us both of the freedom to look back and to see ahead.”

Dettagli

252 p.
Testo in English
229 x 152 mm
426 gr.
9781803093741

Conosci l'autore

Foto di Mario Tronti

Mario Tronti

1931, Roma

Mario Tronti è stato un uomo politico, filosofo e scrittore italiani. Negli anni Cinquanta aderisce al Partito comunista italiano. Nella sua riflessione intellettuale accoglie e rielabora politicamente la grande cultura della crisi novecentesca. Con Raniero Panzieri anima la rivista «Quaderni Rossi». Dirige poi «Classe Operaia». Partecipa a «Contropiano». Fonda «Laboratorio politico». Viene considerato il filosofo che teorizzò la classe operaia.Mario Tronti si è spento nel 2023 all'età di 92 anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail