L' uccellino della radio - Vittorio Orsenigo - copertina
L' uccellino della radio - Vittorio Orsenigo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L' uccellino della radio
Disponibilità immediata
9,45 €
9,45 €
Disp. immediata

Descrizione


Un viaggio controcorrente risalendo il flusso periglioso del tempo: personaggi, racconti, figure che attraversano la memoria dell'autore e investono il lettore con i loro colori e odori, rivisitati con gli occhi del bambino-scrittore che assorbe e cattura, un piccolo grande mondo che ruota attorno. E sullo sfondo Milano, la fabbrica paterna, le vacanze, i giochi e gli incontri, il fragore della guerra coi bombardamenti e gli incendi che mutano il vivere quotidiano ma non paiono non intaccare i giochi infantili, le frequentazioni di amici e piccoli animali domestici. "L'uccellino della radio" appare come una misteriosa presenza, nascosta nell'apparecchio che troneggia in salotto e da cui, una volta acceso, scaturisce la voce, la musica, il canto e i gorgheggi d'un uccellino dalla natura ignota. Compare tra i bizzarri conteggi per le combinazioni vincenti alla roulette della madre, la villa di Barzio, le letture di Salgari e Verne, le corse nei campi di "meleghe". Gli squisiti personaggi come lo chauffeur Ambrogio, comunista e dongiovanni; la tata Irma; Mazzoleni, il professore di francese; la signorina Godina e altri ancora vivono come anime leggere e vaganti. Sono gli occhi di un bambino a leggere un mondo surreale e realistico insieme, irreale e concreto, incantato nella sua accalorata fantasia, una fantasia tesa e ipersensibile prestata a una voce acerba e versatile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

269 p., Rilegato
9788861650091

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Orsenigo

Vittorio Orsenigo

1926, Milano

Vittorio Orsenigo è nato e vive a Milano. Ha esordito nel 1950 curando la regia di due spettacoli teatrali al Piccolo Teatro di Milano, Ubu re, di Alfred Jarry e Le mammelle di Tiresia di Guil laume Apollinaire. Scrive poesie, dipinge. Ha pubblicato, tra gli altri, con Archinto Messaggi dal piccolo zoo, Settore editoriale, Lettere a Giuseppe Pontiggia e con Gaffi L’uccellino alla radio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it