L' udienza - Vaclav Havel - copertina
L' udienza - Vaclav Havel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
L' udienza
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Qual è il volto del Potere? E come muoversi di fronte alle sue assurde sopraffazioni e violenze? Nell'atto unico 'L'udienza', scritto nel 1975 quando i carri armati avevano da tempo schiacciato il sogno della Primavera di Praga Václav Havel ci presenta un colloquio al tempo stesso realissimo e grottesco: perseguitato per le sue idee e di conseguenza costretto a guadagnarsi da vivere come scaricatore di barili in uno squallido birrificio, un drammaturgo è ricevuto dal "capo" alcolizzato da cui dipende tutto il suo destino. In questa "udienza" dai riverberi ora sinistri, ora superbamente comici, il grande scrittore ceco si dimostra uno spietato analista dei meccanismi che portano alla repressione delle libertà individuali, che trasformano gli uomini in delatori, vittime e carnefici.

Dettagli

1 luglio 2007
80 p., Brossura
9788884204257

Conosci l'autore

Foto di Vaclav Havel

Vaclav Havel

(Praga 1936 - Hrádecek 2011) scrittore e statista ceco. Esponente del movimento Carta 77, è stato tra i principali protagonisti del dissenso durante il regime comunista in Cecoslovacchia. Eletto presidente della Repubblica nel 1989, dal 1993 al 2003 è stato presidente della Repubblica ceca. I suoi esordi lo avvicinano al «teatro dell’assurdo» (Festa all’aria aperta, 1963, nt; Tanto peggio, 1983, nt). L’esperienza del dissenso informa il secondo periodo della sua produzione, cui appartengono Lettere a Olga (1983), scritte alla moglie dal carcere, e le opere teatrali Largo desolato (1984), corrosiva denuncia del sistema politico e sociale, Tentazione (1985, nt), rilettura della leggenda faustiana, Risanamento (1987, nt). Tutti i suoi lavori sono una testimonianza della crisi di identità dell’uomo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it