Gli ugonotti. Storia, religione, cultura - Alexander Schunka - copertina
Gli ugonotti. Storia, religione, cultura - Alexander Schunka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Gli ugonotti. Storia, religione, cultura
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con il termine «ugonotti» sono stati designati dal XVI secolo i protestanti francesi che adottarono le idee di Giovanni Calvino. Dopo un periodo florido e di influenza religiosa e politica, la limitazione dei loro diritti ne causò l’emigrazione in molti paesi europei. Oggi gli ugonotti sono considerati il più importante gruppo di migranti dell’Età moderna. Alexander Schunka presenta la situazione religiosa, politica e culturale della Francia a partire dal XVI secolo e illustra la formazione, la forza e la successiva emarginazione degli ugonotti, le loro emigrazioni e la vita nella diaspora, ma anche il loro significato economico e politico dal Settecento in poi. Così, in una prospettiva europea, gli ugonotti appaiono come una comunità che travalica i confini, le cui tracce sono ancora oggi visibili.

Dettagli

4 novembre 2022
176 p., Brossura
Die Hugenotten
9788868983017

Valutazioni e recensioni

  • Enoc73

    Un testo breve ma esaustivo sugli ugonotti. Una panoramica sintetica, chiara e ben documentata. Una lettura interessante e di stimolo per approfondire le vicende di questa minoranza perseguitata, ma tenace, che ha testimoniato la sua fede nell'Iddio della Bibbia attraversando il deserto senza mai venire meno, diventando una componente importante della società francese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it