Ulisse il giovane. Tragedia dedicata all'Ilustrissimo ed eccellentissimo Girolamo Ascanio Giustiniani patrizio veneto figliuolo dell'eccellentissimo sig. Girolamo procurator - Domenico Lazzarini - copertina
Ulisse il giovane. Tragedia dedicata all'Ilustrissimo ed eccellentissimo Girolamo Ascanio Giustiniani patrizio veneto figliuolo dell'eccellentissimo sig. Girolamo procurator - Domenico Lazzarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ulisse il giovane. Tragedia dedicata all'Ilustrissimo ed eccellentissimo Girolamo Ascanio Giustiniani patrizio veneto figliuolo dell'eccellentissimo sig. Girolamo procurator
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, pp. 117 + (1). Ex libris al controp. ant., titolo e autore dell'opera manoscritto al verso della prima carta di sguardia. Qualche fioritura, ma nel complesso buon esemplare legato in piena pergamena coeva. Ed. orig. di questa tragedia in settenari ed endecasillabi non rimati che non presenta la tradizionale suddivisione in scene e atti. Il metro della parte riservata al coro e' il ditirambo, parte che nella rappresentazione era cantata su musiche di Serratelli. Presenti nella tragedia reminsecenze dantesche e petrarchesche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 117 + (1). Ex libris al controp. ant., titolo e autore dell'opera manoscritto al verso della prima carta di sguardia. Qualche fioritura, ma nel complesso buon esemplare legato in piena pergamena coeva. Ed. orig. di questa tragedia in settenari ed endecasillabi non rimati che non presenta la tradizionale suddivisione in scene e atti. Il metro della parte riservata al coro e' il ditirambo, parte che nella rappresentazione era cantata su musiche di Serratelli. Presenti nella tragedia reminsecenze dantesche e petrarchesche.

Immagini:

Ulisse il giovane. Tragedia dedicata all'Ilustrissimo ed eccellentissimo Girolamo Ascanio Giustiniani patrizio veneto figliuolo dell'eccellentissimo sig. Girolamo procurator

Dettagli

1720
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812905596

Conosci l'autore

Foto di Domenico Lazzarini

Domenico Lazzarini

(Morrovalle, Macerata, 1668 - Padova 1734) letterato italiano. Arcade, volle restaurare nel teatro l’imitazione dei classici (fu autore della tragedia Ulisse il giovane, 1720, e della commedia La sanese, 1732). Le sue idee al riguardo sono esposte nelle Osservazioni sopra la «Merope» del Signor March. Scipione Maffei ed altre varie operette (1743).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it