L'ultima corsa del Plinio. Una storia lariana
Il Plinio è uno dei battelli a pale che hanno fatto la storia della navigazione a vapore sul Lago di Como. Terzo battello con questo nome, il Plinio fu varato nel 1903 e rimase in servizio fino al 1963 quando fu posto in disarmo. Dieci anni dopo, fu venduto al Centro Nautico di Colico. Qui rimase per ventisei anni, malinconicamente ancorato di fronte al paese e trasformato in bar-ristorante. Nel 1999 fu venduto al gestore di un albergo, che lo fece trasportare sul Lago di Mezzola. Undici anni dopo, nel 2010, affondò nelle acque del lago a causa della mancata manutenzione. "L'ultima corsa del Plinio" racconta il viaggio del battello da Como a Colico. I luoghi e le vicende del Lario rivivono attraverso gli occhi e la memoria del capitano Francesco Cavadini, che aveva comandato il Plinio per tanti anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it