L' ultima luce accesa
La storia - che si snoda nell'arco di tre decenni - vede come protagoniste due sorelle legate da un rapporto simbiotico: Camilla è affetta da una paralisi bilaterale spastica ma, nonostante la sua pesante disabilità fisica, è forte, positiva, solare; Serena, sorella maggiore e voce narrante, è invece sanissima fisicamente ma, a dispetto del suo nome, è tormentata fin dalla tenerissima infanzia da compulsioni fobiche, crisi depressive che sfiorano pericolosamente l'anoressia, tendenza all'autolesionismo psicologico. La prima scena del romanzo è un notturno: Serena, in preda a coma etilico procuratosi volontariamente, cerca un posto "romantico" per andare a morire: la spiaggia dei pescatori di Vernassola, il cielo notturno e il Grande Carro sono le ultime cose che i suoi occhi vorrebbero vedere. Ma proprio quando per la prima volta nella sua vita la tensione e le paure la stanno per abbandonare e sembra arrivare la pace, ecco che i ricordi, come "falene impazzite", inscenano una danza macabra nella sua mente stanca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it