L'ultima mano all'ebbrezza - Giorgio Agamben - copertina
L'ultima mano all'ebbrezza - Giorgio Agamben - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ultima mano all'ebbrezza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sulla soglia di questo libro è Seneca ad offrire ad Agamben il vino forte di una meditazione sull'invecchiare. Abbreviato, contratto, intempestivo, compiuto, ma anche esiguo e mancante, è il tempo che si cerca di cogliere: un problema per filosofi. A essere in questione in queste pagine è ogni volta lo stile tardo di artisti, maestri e poeti: da Giorgione a Guccione, da Tiziano a Savinio, da Monet a Cézanne, e con loro Goethe Hölderlin, e poi Kant e i suoi scartafacci illeggibili, per tutti l'ultima mano è una mano che confonde, rimescola, si ritrae, torna, disfa ed abbandona l'opera.

Dettagli

3 novembre 2023
62 p., ill. , Brossura
9788898779147

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Agamben

Giorgio Agamben

1942, Roma

Giorgio Agamben era professore di estetica presso la Facoltà di Design e Arti dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.Dal 1978 al 1986 ha coordinato per la casa editrice Einaudi l'edizione italiana delle Opere di Walter Benjamin. Con Homo sacer (Einaudi 1995) ha segnato una nuova direzione nel pensiero politico attuale. Ha pubblicato, fra l'altro, Stanze (Einaudi 1977); Infanzia e storia (Einaudi 1978 e 2001); Il linguaggio e la morte (Einaudi 1982); Idea della prosa (Feltrinelli 1985); La comunità che viene (Einaudi 1990; Bollati Boringhieri 2001), Homo sacer (Einaudi 1995), Quel che resta di Auschwitz. L'archivio e il testimone (Bollati Boringhieri 1998); Stato d'eccezione (Bollati Boringhieri 2003); La potenza del pensiero (Neri Pozza 2005), Il regno e la gloria....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it