Ultima notte da poveri - Fernando Aramburu - copertina
Ultima notte da poveri - Fernando Aramburu - 2
Ultima notte da poveri - Fernando Aramburu - 3
Ultima notte da poveri - Fernando Aramburu - 4
Ultima notte da poveri - Fernando Aramburu - copertina
Ultima notte da poveri - Fernando Aramburu - 2
Ultima notte da poveri - Fernando Aramburu - 3
Ultima notte da poveri - Fernando Aramburu - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Ultima notte da poveri
Disponibile dal 30/09/25
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. dal 30/09/25

Descrizione

In un libro malinconico e a tratti ironico, dove persone comuni compiono gesti semplici e al tempo stesso cruciali, Fernando Aramburu spazia attraverso tutta la gamma delle emozioni, dall'assurdo alla sorpresa, dall'umorismo nero all'inquietudine che si cela dietro la più quieta normalità, e trova il perfetto equilibrio tra profondità e leggerezza, dando prova ancora una volta del suo inconfondibile talento di narratore.

«Un grande libro che ci mostra un Aramburo diverso: tra l'atrocità e la delicatezza.» - El Correo

«Racconti pieni di umorismo senza negre la tragedia… Un libro che non deluderà i lettori più esigenti.» - Cultura/s (La Vanguardia)

«Pagine ricche di ironia tagliente, critica sociale impietosa e di una profonda conoscenza della condizione umana.». - La Razòn


Che cosa accade quando una donna smette di accudire i genitori malati e inizia a fotografare scoiattoli nel parco? Perché i passanti non riescono ad aiutare un uomo caduto in strada? In quale incredibile vicenda si imbatte un padre che esce di casa per acquistare un enorme peluche? Come può un uomo al volante compiere una scelta tra due pedoni che rischia di investire, un vecchio e un bambino? Con lucidità e sensibilità, "Ultima notte da poveri" racconta le contraddizioni della natura umana: dalla solitudine di chi si sente incompreso alle dinamiche più intime di una coppia, fino ai timori della vecchiaia, alle conseguenze dell'invidia e dei sentimenti più inconfessabili.

Dettagli

30 settembre 2025
240 p., Brossura
9788823536159

Conosci l'autore

Foto di Fernando Aramburu

Fernando Aramburu

1959, San Sebastiàn

Fernando Aramburu, nato a San Sebastián nel 1959, ha studiato Filologia ispanica all’Università di Saragozza e negli anni Novanta si è trasferito in Germania per insegnare spagnolo. Dal 2009 ha abbandonato la docenza per dedicarsi alla scrittura e alle collaborazioni giornalistiche. Ha pubblicato romanzi e raccolte di racconti, che sono stati tradotti in diverse lingue e hanno ottenuto numerosi riconoscimenti. Patria (Guanda, 2017), uscito in Spagna nel settembre 2016, ha avuto un successo eccezionale e un vastissimo consenso, conquistando – fra gli altri – il Premio de la Crítica 2017. In Italia ha pubblicato Vita di un pidocchio chiamato Mattia (Salani, 2008), I pesci dell'amarezza (La Nuova Frontiera, 2007), Il trombettista dell'utopia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail