L'ultima occasione. Alla ricerca di specie animali in via d'estinzione - Douglas Adams,Mark Carwardine - copertina
L'ultima occasione. Alla ricerca di specie animali in via d'estinzione - Douglas Adams,Mark Carwardine - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'ultima occasione. Alla ricerca di specie animali in via d'estinzione
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Questo libro è il diario di un viaggio intorno al mondo alla ricerca di creature minacciate; un libro geniale, profondo e struggente, spesso esilarante ma venato di tristezza per la superficialità, la stupidità e la cupidigia con cui gli uomini guardano alla natura.


Un classico contemporaneo della divulgazione scientifica. L'estinzione di piante e animali ha seguito il suo corso per milioni di anni, al ritmo di una specie ogni secolo. La maggior parte, però, si è estinta negli ultimi cinquant'anni, mille specie all'anno. Presto potrebbe essere l'«ultima occasione» per scongiurare la scomparsa di piante e animali sempre più rari, o anche, semplicemente, per osservarli.

Dettagli

Tascabile
25 marzo 2025
240 p., Brossura
9788804798507

Valutazioni e recensioni

  • Douglas Adams è uno scrittore di fantascienza con lo spiccato senso dell'umorismo. Allora spiegatemi come è possibile che io pensi ancora a questo libro nonostante l'abbia letto oltre due mesi fa? Mi ha incollato alle sue parole, una dopo l'altra, un atto d'amore verso la natura, gli animali e il nostro pianeta. L'ultima occasione ripercorre il viaggio che lo scrittore ha intrapreso con lo zoologo Mark Carwardine, alla ricerca di animali rari in via d'estinzione. Uno di quei libri che non vi farà dormire. Leggetelo, è l'unico consiglio che posso dare alle future generazioni. Fatelo per quegli animali che vent'anni fa c'erano, visti e descritti da Adams, e che oggi invece sono scomparsi. L'ultima occasione era un grido di speranza e un'inno all'uomo come salvatore delle specie. Possiamo cambiare il corso dell'evoluzione, se solo ce ne assumessimo la responsabilità in maniera coscenziosa.

Conosci l'autore

Foto di Douglas Adams

Douglas Adams

1952, Cambridge

Douglas Noel Adams (1952-2001) laureato in letteratura inglese, ecologista, ma anche appassionato di scienza e filosofia, si è presto dedicato alla sceneggiatura di serial radiofonici. Nel 1979 ha pubblicato Guida galattica per gli autostoppisti, nato da una serie di enorme successo trasmessa dalla BBC. A questo sono seguiti Ristorante al termine dell'Universo, La vita, l'Universo e tutto quanto, Addio, e grazie per tutto il pesce e Praticamente innocuo, tutti legati alle avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle galassie, e tutti pubblicati negli Oscar Mondadori. Nel 2002, sempre da Mondadori, è uscito Il salmone del dubbio e nel 2011 La lunga oscura pausa caffè dell'anima.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore