Douglas Adams è uno scrittore di fantascienza con lo spiccato senso dell'umorismo. Allora spiegatemi come è possibile che io pensi ancora a questo libro nonostante l'abbia letto oltre due mesi fa? Mi ha incollato alle sue parole, una dopo l'altra, un atto d'amore verso la natura, gli animali e il nostro pianeta. L'ultima occasione ripercorre il viaggio che lo scrittore ha intrapreso con lo zoologo Mark Carwardine, alla ricerca di animali rari in via d'estinzione. Uno di quei libri che non vi farà dormire. Leggetelo, è l'unico consiglio che posso dare alle future generazioni. Fatelo per quegli animali che vent'anni fa c'erano, visti e descritti da Adams, e che oggi invece sono scomparsi. L'ultima occasione era un grido di speranza e un'inno all'uomo come salvatore delle specie. Possiamo cambiare il corso dell'evoluzione, se solo ce ne assumessimo la responsabilità in maniera coscenziosa.
L'ultima occasione. Alla ricerca di specie animali in via d'estinzione
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,80 €
Questo libro è il diario di un viaggio intorno al mondo alla ricerca di creature minacciate; un libro geniale, profondo e struggente, spesso esilarante ma venato di tristezza per la superficialità, la stupidità e la cupidigia con cui gli uomini guardano alla natura.
Un classico contemporaneo della divulgazione scientifica. L'estinzione di piante e animali ha seguito il suo corso per milioni di anni, al ritmo di una specie ogni secolo. La maggior parte, però, si è estinta negli ultimi cinquant'anni, mille specie all'anno. Presto potrebbe essere l'«ultima occasione» per scongiurare la scomparsa di piante e animali sempre più rari, o anche, semplicemente, per osservarli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it