Ultimi romantici
La storia, o meglio, le storie, prendono forma dall'inconscio di Leonardo, Sofia, Alberto. Il narratore è assente. I tre ragazzi condividono una simile interiorità e sensibilità. Leonardo, deluso dalla ricerca della verità nel senso apollineo del termine, cambia rotta affidandosi al lato dionisiaco del suo essere. Ciò lo porterà a vivere esperienze diverse, a perdersi e a ritrovarsi, a incontrare persone diverse, come Maria, la "femme fatale". Sofia è una ragazza dall'animo puro. Preserva questa purezza tenendo lontano il proprio animo da quello altrui, avvertito come entità distruttrice generata dal degrado sociale. Alberto è un ricercatore che basa la sua ricerca sul proprio pensiero e sui propri mezzi. È in eterno contrasto con la presunzione degli accademici e il pensiero della massa. Per caso incontrerà Christian e si ritroverà in una realtà di pensatori che presto conquisteranno la sua fiducia. Ma quest'intesa li porterà ed esiti imprevedibili. Questi sono gli ultimi romantici che popolano queste pagine. Ultimi romantici perché il loro animo resiste al degrado esterno dimostrando la loro forza e la loro unicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:5 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it