Prima di imbarcarmi in questa lettura, mi sono fidata del consiglio dell'editore: "anche se è sottile, leggilo con calma perché ci devi pensare parecchio". Effettivamente è stato un libro impegnativo, in cui l'ambientazione non è uno sfondo teatrale ma è parte integrante della trama al pari dei personaggi. La storia è raccontata a epoche alterne, distanti dieci cicli (i nostri anni) e che si incontrano in quel Khama del titolo, che era già insito nel precedente. Alle voci costanti delle narratrici Belaren e Jehinn si alternano quelle di due generazioni che non si incontrano mai, di genitori che si sacrificano per permettere l'avverarsi delle antiche profezie e di figli che appaiono marionette in mano al destino deciso da un equilibrio superiore. Stilisticamente parlando, è difficile per me dare un giudizio. Mi rendo conto che certi passaggi siano lenti e raccontati con vari fronzoli non indispensabili, ma mentre lo penso mi chiedo in quale altro modo si possano rendere partecipi i lettori di un universo così complesso. Ribadire più volte un concetto o una spiegazione (chiaramente senza fare copia e incolla) aiuta a metabolizzare e a seguire meglio la storia; alcuni potranno annoiarsi, ma quantomeno non saranno lasciati nell'ombra. Mi sento però di farvi una raccomandazione: leggetelo se avete delle buone conoscenze di matematica. Io studio fisica e termini come "ordine inferiore di infinito" non mi scandalizzano, ma magari qualcuno di voi potrebbe passare il pomeriggio su Wikipedia con l'aria smarrita. Il genere: come ho cercato di farvi intuire, è un ibrido tra fantasy e fantascienza, categorie in cui non lo chiuderei a tenuta stagna. Opinione personale: mi sono scervellata parecchio a leggerlo, chiedendomi se avessi dovuto ripassare equazioni differenziali e integrali indefiniti, ma alla fine... me lo passate l'aggettivo? L'ho trovato un libro fighissimo.
L' ultimo Khama
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARTA DUO 05 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it