Ultimo mondo cannibale. Dal cannibalismo rituale al cannibalismo criminale - Umberto Di Patti - copertina
Ultimo mondo cannibale. Dal cannibalismo rituale al cannibalismo criminale - Umberto Di Patti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ultimo mondo cannibale. Dal cannibalismo rituale al cannibalismo criminale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il cannibalismo è riuscito ad attraversare periodi e culture diverse, continuando a destare l’attenzione degli studiosi di ogni epoca e raggiungendo la propria sublimazione tramite la trasposizione in miti e leggende, fino a raggiungere i giorni nostri, quando tale pratica sembra essere ormai completamente estinta. Il dissolversi delle condizioni che ne favorivano l'esistenza e l’emergere della cosiddetta società civile hanno contribuito, almeno apparentemente, alla scomparsa dell'antropofagia, trasformando una pratica ricca di simbologia e significati intrinsechi in un tabù inviolabile. Il presente volume si prefigge di dimostrare, attraverso un percorso che partendo dall’Antropologia culturale finirà per confluire nella Criminologia, come il cannibalismo, ritenuto da molti come una pratica aberrante figlia di culture lontane dal nostro tempo, sia in realtà ancora presente, seppur in forme diverse, all’interno della nostra società, come un male primigenio nascosto nei più oscuri meandri dell’animo umano.

Dettagli

Libro universitario
162 p., ill. , Brossura
9788855491969

Valutazioni e recensioni

  • nic

    Il libro "Ultimo Mondo Cannibale: dal cannibalismo rituale al cannibalismo criminale" si presenta come un'opera di straordinaria importanza e profondità, che analizza in modo esaustivo e dettagliato il complesso fenomeno del cannibalismo, dalle sue radici rituali fino alle forme più estreme e criminali. La scrittura di Di Patti è impeccabile, chiara ed esaustiva, arricchita da una vasta gamma di fonti e riferimenti che conferiscono al testo un alto grado di attendibilità e rigore scientifico. L'autore dimostra una conoscenza approfondita dell'argomento e una capacità di analisi fuori dal comune, che permette al lettore di approfondire e comprendere a fondo un tema tanto complesso e controverso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it