L' ultimo Sorel - Mario Missiroli - copertina
L' ultimo Sorel - Mario Missiroli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' ultimo Sorel
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un saggio del 1931 apparso sulla rivista "Politica" fondata e diretta da Alfredo Rocco e Francesco Coppola. Affascinante interpretazione dell'ideologo francese dal quale Missiroli rimase soggiogato, come tanti altri, perché il post-marxista francese intendeva la rivoluzione del proletariato coniugata con valori spirituali che sfuggivano al filosofo di Treviri, sintetizzati magnificamente da Pierre Andreu nel saggio Sorel il nostro maestro. In effetti Sorel nutriva e manifestava grandi ambizioni che avrebbe trasfuso nella sua "lezione" rivoluzionaria: combattere l'indifferenza in materia di morale e di diritto, lottare contro l'utilitarismo, iniziare il popolo alla vita eroica. "Saremmo felici - scriveva nel 1907 nel Procés de Socrate - se arrivassimo ad accendere in qualche animo il sacro fuoco degli studi filosofici e a convincere qualcuno dei pericoli che corre la nostra civiltà a causa dell'indifferenza in materia di morale e di diritto". Prefazione di Gennaro Malgieri.

Dettagli

20 settembre 2019
96 p., Brossura
9788898509232

Conosci l'autore

Foto di Mario Missiroli

Mario Missiroli

(Bologna, 1886-Roma, 1974). Già collaboratore di riviste come «Il Regno», «Leonardo», «La Voce», nel 1909 conobbe il suo primo importante incarico al «Resto del Carlino», facendosi sostenitore della politica di Nitti e acuto osservatore dell’ascesa del fascismo, cui dedicò Il fascismo e la crisi italiana. Nonostante il volume fosse accolto favorevolmente da Mussolini, Missiroli fu costretto a lasciare il quotidiano bolognese su pressione del fascio locale. Trasferitosi a Milano, assunse la guida del «Secolo», che tuttavia, nel 1923, dopo la marcia su Roma e il cambio di proprietà, fu costretto a lasciare. Venne un biennio difficile, trascorso a Castiglioncello, coronato comunque da qualche soddisfazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it