Ultimo stadio
Ambientato in una Milano livida e contemporanea, "Ultimo stadio" si apre con una serie d'attentati che scuotono la città e segnano la nascita di un nuovo terrorismo: senza alcuna rivendicazione né apparente logica grattacieli e chiostri universitari esplodono, Giorgio Armani ricompare dopo un lungo sequestro incatenato a un cartello che minaccia «ognuno può svanire», al papa è promessa la morte se non canterà brani punk durante la messa di Pasqua, quaranta bambini tornano dall'asilo con svastiche tatuate sul corpo, controllori ATM vengono giustiziati a colpi di Liberator. E mentre l'intero paese subisce il contagio di una violenza assurda e situazionista, gli autori rimangono nell'ombra. Sono tre ventenni di periferia - cresciuti assieme fra le strade della Zona 6, i licei del centro e le gradinate di quella stessa Curva raccontata ne I Furiosi. Ma se le BR e i personaggi di Balestrini «volevano tutto», oggi a deflagrare tra proiettili e molotov è una negazione altrettanto assoluta. Dai lockdowns dentro le case ALER alle feste negli attici di Manhattan, da nemici pubblici a stars internazionali: la loro parabola attraversa un mondo al collasso in cui i palinsesti televisivi hanno rimpiazzato la coscienza e la verità non è altro che un'immagine sui socials.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it