“L’ultimo tram”, romanzo d’esordio di Fabio Salamida, scorre veloce e divertente fino al suo epilogo, tutt’altro che scontato. Frizzante e pieno di spunti legati all’attualità, è il libro ideale per tenere compagnia in un weekend di pioggia, durante un viaggio in treno o sotto l’ombrellone.
L' ultimo tram. Storie tragicomiche di un'Italia al capolinea
Gli improbabili personaggi, i tanti vizi e le sbiadite virtù del Paese più assurdo del mondo.
Possono succedere cose strane, in una notte romana. Può succedere, per esempio, che un vecchio tram fuori servizio da molti anni torni a circolare per un'ultima corsa fuori programma. E può succedere che, attraversando i quartieri della capitale, quel vecchio tram raccolga, uno dopo l'altro, alcuni curiosi personaggi. Come Maria Elena Bianchi, la bella scrittrice che sognava di raggiungere la gloria con le sue poesie, e invece si è trovata, come in un brutto sogno, a scalare le classifiche con un libro satirico dal titolo #RenziFaiSchifo. O come l'onorevole Sartini, che da tempo prova a combattere quella che per lui è una battaglia di civiltà: una legge che abolisca, finalmente e per sempre, il Molise. O, ancora, come la giovane Flaminia, che sospinta dal ‘vento del cambiamento' è diventata sindaca di un piccolo Comune, combinando ogni genere di disastro – compreso dimenticarsi, nudo e ammanettato in cantina, il capo dei vigili urbani. C'è posto per tutti, sul misterioso tram notturno: sovranisti, populisti, complottisti, feticisti, ma anche persone che lottano per continuare a sognare, per potersi innamorare, per difendere i loro diritti. Dirigendo un coro di voci pirotecniche, Fabio Salamida racconta, senza vincoli con la cronaca, l'inverosimile tempo in cui viviamo, le nostre ossessioni – dalla politica al sesso, dal cibo ai social network – e, insieme, i desideri che nessuno di noi confesserebbe mai.
«Umberto prende sonno alle 23.44 di una grigia serata d'autunno e inizia a sognare: si ritrova in una grande stanza con le pareti rosso pompeiano e giganteschi lampadari di cristallo. Nel sogno è scalzo, vestito con una lunga camicia da notte bianca abbottonata dal collo alle ginocchia. Al centro della stanza, un enorme letto bianco con baldacchino, una sorta di isola di luce in mezzo a tutto quel colore. D'un tratto sente una presenza alle sue spalle e, voltandosi, ha un fremito: il suo punto di riferimento umano, politico ed enogastronomico è lì, in piedi, davanti a lui. "Capitano! Non posso crederci... è proprio lei?"»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mafalda 07 maggio 2022Un romanzo che si divora
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it