Nell'Italia di oggi, in un viaggio su di un tram a Roma, si susseguono ed intersecano storie surreali e fantastiche, ma allo stesso tempo intrise di tanta vita reale, e che ci riportano all'attualità in una riflessione spesso amara sui temi sociali come la discriminazione di genere. La comicità garbatamente irriverente che pervade molte di queste storie, strappa sorrisi e tante risate. La simpatia trascinante dell'autore unita ad una attenta analisi dell'animo umano e delle sue molteplici sfaccettature, costruisce un romanzo percorso dal fil rouge dell'empatia per le debolezze, le sofferenze e i tanti vizi dell'essere umano. 27 ottobre 2023
L' ultimo tram. Storie tragicomiche di un'Italia al capolinea
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,99 €
Gli improbabili personaggi, i tanti vizi e le sbiadite virtù del Paese più assurdo del mondo. «Un libro senza peli sulla lingua, per raccontare gli italiani e la loro capacità di trasformare i vizi in virtù, e le virtù in vizi. » «Un autore che ogni giorno mette in ridicolo l'eterna propaganda della nostra classe dirigente.» Possono succedere cose strane, in una notte romana. Può succedere, per esempio, che un vecchio tram fuori servizio da molti anni torni a circolare per un’ultima corsa fuori programma. E può succedere che, attraversando i quartieri della capitale, quel vecchio tram raccolga, uno dopo l’altro, alcuni curiosi personaggi. Come Maria Elena Bianchi, la bella scrittrice che sognava di raggiungere la gloria con le sue poesie, e invece si è trovata, come in un brutto sogno, a scalare le classifiche con un libro satirico dal titolo #RenziFaiSchifo.O come l’onorevole Sartini, che da tempo prova a combattere quella che per lui è una battaglia di civiltà: una legge che abolisca, finalmente e per sempre, il Molise. O, ancora, come la giovane Flaminia, che sospinta dal ‘vento del cambiamento’ è diventata sindaca di un piccolo Comune, combinando ogni genere di disastro – compreso dimenticarsi, nudo e ammanettato in cantina, il capo dei vigili urbani. C’è posto per tutti, sul misterioso tram notturno: sovranisti, populisti, complottisti, feticisti, ma anche persone che lottano per continuare a sognare, per potersi innamorare, per difendere i loro diritti. Dirigendo un coro di voci pirotecniche, Fabio Salamida racconta, senza vincoli con la cronaca, l’inverosimile tempo in cui viviamo, le nostre ossessioni – dalla politica al sesso, dal cibo ai social network –e, insieme, i desideri che nessuno di noi confesserebbe mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Demalenny19 29 ottobre 2023
-
Mafalda 07 maggio 2022Un romanzo che si divora
“L’ultimo tram”, romanzo d’esordio di Fabio Salamida, scorre veloce e divertente fino al suo epilogo, tutt’altro che scontato. Frizzante e pieno di spunti legati all’attualità, è il libro ideale per tenere compagnia in un weekend di pioggia, durante un viaggio in treno o sotto l’ombrellone.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows