L' ultimo tramonto sulla terra dei McMasters (DVD) di Alf Kjellin - DVD
L' ultimo tramonto sulla terra dei McMasters (DVD) di Alf Kjellin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' ultimo tramonto sulla terra dei McMasters (DVD)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un afroamericano, reduce della guerra civile, suscita l'odio di alcuni fanatici sudisti quando diventa socio in affari di un proprietario terriero.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

L'ultimo tramonto sulla terra dei McMasters

Dettagli

1970
DVD
8033406160841

Informazioni aggiuntive

  • Punto Zero, 2010
  • 20th Century Fox
  • 90 min
  • Italiano (Stereo Hi-Fi);Inglese (Stereo Hi-Fi)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Alf Kjellin

Alf Kjellin

1920, Lund

Attore e regista svedese. Deve il suo debutto a A. Sjöberg, che lo sceglie per il ruolo di uno studente problematico in Spasimo (1944), aprendogli le porte del successo. Grazie a questa partecipazione viene notato dalla mgm, che lo richiede a Hollywood per prendere parte a Madame Bovary (1949) di V. Minnelli, cambiandogli il nome in Christopher Kent. Lavora principalmente fuori dalla Svezia, fino ad abbandonarla del tutto negli anni '60 quando si trasferisce in California. Ricordato principalmente per le sue apparizioni in telefilm e fiction, passa alla regia nel 1957, per evitare di rimanere intrappolato in ruoli di secondo piano o da cattivo, con Flickan i regnet (Ragazza nella pioggia). I suoi film per il grande schermo non sono memorabili mentre è molto più attivo e innovativo sul fronte...

Foto di Burl Ives

Burl Ives

1909, Hunt, Illinois

Attore e cantante statunitense. Trascorre l'infanzia con i genitori e cinque fratelli in una fattoria, e sin da bambino dimostra grande naturalezza nell'esibirsi in canzoni folk accompagnandosi con il banjo o la chitarra. Nel '30 lascia gli studi per viaggiare attraverso il paese, all'insegna di uno stile di vita che si addice al suo temperamento avventuroso. In questi anni di vagabondaggio fa i lavori più strani e canta per strada reinterpretando ballate tradizionali. Il suo talento naturale di cantante e chitarrista gli assicura, nel 1940, un contratto con la stazione radiofonica cbs, che lo trasforma in una popolarissima star della musica country. Lo sguardo tagliente e la barba mefistofelica ne fanno un caratterista ricercato dal cinema, che lo impiega con successo in ruoli sia comici...

Foto di David Carradine

David Carradine

1936, Hollywood, California

Attore e regista statunitense. Figlio della prima moglie di John C., viene lanciato dalla Factory di R. Corman, produttrice di America 1929: sterminateli senza pietà (1972) del quasi esordiente M. Scorsese il quale gli ritaglia una parte anche in Mean Streets (1972). Sempre per la Factory, ha un ruolo primario in due film diretti da P. Bartel: Anno 2000, la corsa della morte (1975) e Cannonball (1976). È poi protagonista di Questa terra è la mia terra (1976) di H. Ashby, nella parte del leggendario padre della musica country, Woody Guthrie, e di L'uovo del serpente (1977) di I. Bergman. Successivamente è in numerosi film e tv-movies, ripercorrendo le orme del padre come protagonista di thriller o horror. Con i fratelli Robert e Keith recita nella bellissima rievocazione del mito del bandito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it