Ultimo Volo
Ventisette anni dopo i fatti tragici (e tuttora misteriosi) di Ustica, il 27giugno 2007, il relitto del DC9 Itavia, fino ad ora tenuto nascosto in un hangar di Pratica di Mare, ritorna ufficialmente a Bologna. Ad attenderlo ci sono i parenti delle vittime, le autorità, ed un neonato “Museo per la memoria”, dal quale finalmente l’aereo, recuperato in mare e ricostruito pezzo dopo pezzo, potrà mostrarsi al pubblico, raccontare la sua storia e continuare a chiedere giustizia. Per commemorare l’evento, Pippo Pollina compone e mette in scena al Teatro Manzoni di Bologna un’opera di rara bellezza artistica e sferzante denuncia civile. “Ultimo Volo” è uno spettacolo che non si dimentica. Otto brani inediti composti per l’occasione dal musicista palermitano con gli archi della Filarmonica Toscanini, la bravura del fedele Palermo Acustic Quartet e la voce profonda e vissuta di Manlio Sgalambro. Di fronte al “tutto esaurito” di quella prima, ed in seguito alle pressanti richieste dei mesi successivi, come resistere alla tentazione di un disco. Così, ad un anno dall’uscita in Italia, Germania, Svizzera ed Austria del doppio cd-dvd “Racconti e Canzoni”, ecco “Ultimo volo, orazione civile per Ustica”, un nuovo eccezionale documento di “musica civile”, assolutamente da non perdere. L’album raccoglie gli otto brani inediti dello spettacolo, inframmezzati dagli emozionanti recitati di Manlio Sgalambro, filosofo e paroliere di Franco Battiato.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it