Umberto Fraccacreta & noi. Lettere inedite di Ezio Levi 1911-1939. Testimonianze. Antologia critica
Il criterio che ho seguito in questo lavoro è di tipo storico-cronologico per agevolare il lettore nella conoscenza di Umberto Fraccacreta e di Ezio Levi. Esso comprende la prima pubblicazione del 1991, la seconda del 1997, nel 50° della morte, di quanto è stato fatto dal Centro Culturale L. Einaudi nello stesso anno: convegni, mostre di pittura e l’istituzione del Premio Letterario Nazionale che tiene viva la memoria del Poeta e promuove ogni genere letterario. Nel secondo libro (1997) ho instaurato un dialogo con Umberto, ho posto domande, oggi ripropongo i Suoi versi nel tentativo di riconciliare l’uomo con se stesso e con il mondo che lo circonda. In entrambi i lavori sono inserite lettere inedite tra Fraccacreta e Levi. Il Poeta e le Sue opere rispondono pienamente allo spirito della Collana “La Fenice – Le sfide della contemporaneità – Dialoghi tra i saperi per un ecoumanesimo” che nasce dalla consapevolezza della caduta di miti, modelli e valori e dalla presa di coscienza che la superbia e la insaziabile sete di potere hanno portato l’uomo a distruggere un sistema di vivibilità e di progresso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it