L'umiltà e le rose. Storia di una Compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea - copertina
L'umiltà e le rose. Storia di una Compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea - 2
L'umiltà e le rose. Storia di una Compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea - copertina
L'umiltà e le rose. Storia di una Compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'umiltà e le rose. Storia di una Compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
53,20 €
-5% 56,00 €
53,20 € 56,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Compagnia dell’Umiltà attiva a Torino dal XVI al XX secolo fu fondata in ambienti vicini alla corte sabauda e alla spiritualità gesuita, annoverando tra le socie principesse sabaude, dame di corte e consorti di confratelli della Compagnia di San Paolo. Il libro ricostruisce attraverso un’indagine prosopografica la storia pressoché incognita dell’istituzione, rivolta all’assistenza dei malati e all’erogazione di doti, e ripercorre l’iconografia e l’agiografia della santa patrona, Elisabetta d’Ungheria.

Dettagli

28 marzo 2017
XXII-402 p., ill.
9788822265043
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail