L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono da anni un'appassionata di thriller scandinavi e leggo con piacere quasi tutti questi autori (tranne Stieg Larsson e pochi altri) da prima che molti di loro fossero tradotti in italiano (gli altri Paesi europei, come spesso succede, sono stati molto più preveggenti in questo) e seppure Holt non sia la mia preferita in assoluto, è sicuramente in classifica. Lo stile magari non è originalissimo, ma i suoi libri sono sempre molto scorrevoli, ai personaggi (ricorrenti) ci si affeziona e a volte, come in questo caso, la fine riserva una sorpresa. Senza voler raccontare della trama, consiglio questo libro sicuramente a chi il genere piace, a chi vuole una storia avvincente, non sopra le righe, credibile e con personaggi non perfetti ma gradevoli. E un ottimo voto bisogna darlo anche alla versione digitale, pressochè priva di errori sia tipografici che di impaginazione (chi legge elettronico sa quanto questo sia da apprezzare...!).
"L'unico figlio" è sicuramente un romanzo molto interessante: quello che più mi è piaciuto in questo thriller è l'attenta analisi psicologica che l'autrice fa di tutti i suoi personaggi. Il romanzo è ambientato in una casa-famiglia alle porte di Oslo, dove tutti gli ospiti hanno qualcosa da nascondere. Ma quando la direttrice viene trovata uccisa alla sua scrivania con un coltello nella schiena, e il dodicenne Olav è scomparso, il giallo diventa molto difficile da dipanare e il vero colpevole stenta a venire allo scoperto. Forse Olav ha visto qualcosa ed è rimasto sconvolto? In parallelo al racconto, il diario della madre di Olav, scritto in corsivo, costretta a fare i conti con un sentimento estremo di attaccamento-paura nei confronti del proprio figlio, che le è stato tolto con la forza dai servizi sociali, ma cui lei non è pronta a rinunciare. Lo stile magari non è originalissimo, ma i libri di Anne Holt sono sempre molto scorrevoli, ai personaggi ci si affeziona e a volte, come in questo caso, la fine riserva una sorpresa molto ben gradita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore