L' unico ovile. Maria Elisabetta Hesselblad - Cristiana Dobner - copertina
L' unico ovile. Maria Elisabetta Hesselblad - Cristiana Dobner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' unico ovile. Maria Elisabetta Hesselblad
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Maria Elisabetta Hesselblad (1870-1957) appartiene a quella grande schiera di testimoni che Giovanni Paolo II nella Tertio millennio adveniente riunisce nell'"ecumenismo dei santi". Svedese, luterana, afferrata da Dio fin dall'infanzia nell'icona evangelica dell'"Unico Ovile", vive un'anticipazione singolare e moderna nel servizio che tutta la sua vita offre all'umanità e alla Chiesa: la diakonia dell'Unità. Dimentica di sé e attenta alle esigenze dei familiari, affronta ragazza diciottenne l'emigrazione in America; si costruisce con fatica una professionalità di infermiera che esercita sempre rivolta ai poveri, ai sofferenti. Quelli che sembrano sbarramenti, si stringono invece in un rettifilo che, dalla prima esperienza infantile, la conduce all'esperienza di donna matura: la casa di Santa Brigida a Roma. Perché? Lo Spirito Santo la sollecita a diventare cattolica, a dimenticare le proprie gravi malattie e ad affrontare un progetto, folle agli occhi di tutti ma non a quelli di Dio: in quella casa far rifiorire una vita monastica spesa per la Svezia e per la passione ecumenica. La sua diakonia, eccezionale, la via del martirio "bianco", deve diventare diakonia, normale, oggi per tutti i cristiani: l'Unico Ovile cui ci conduce Giovanni Paolo II in "un esodo senza ritorno", perché "l'ora dell'Unità è scoccata!" (M.M. Tekla).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Buone condizioni. Copertina rigida, con segni d'uso. Tagli con lievi bruniture. Pagine leggermente ingiallite. paperback 304 9788821551277 Buono (Good) .

Immagini:

L' unico ovile. Maria Elisabetta Hesselblad

Dettagli

304 p.
9788821551277

Conosci l'autore

Foto di Cristiana Dobner

Cristiana Dobner

1946, Trieste

Cristiana Dobner, nata a Trieste nel 1946, è traduttrice dal tedesco, inglese, francese, spagnolo, olandese, ebraico, russo. Dopo laurea in lettere e filosofia alla Scuola di Lingue Moderne per traduttori ed interpreti di Conferenze all’Università di Trieste, entra nell'ordine delle Carmelitane Scalze. Attualmente vive nel monastero di S. Maria del Monte Carmelo a Concenedo di Barzio (Lecco) e collabora con numerose riviste, testate e con l’agenzia SIR. Ha pubblicato L’eco creante (Marietti 2008), All’altra riva, ai prati del sole (Marietti 2008) e Il volto. Principio di interiorità (Marietti 2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it