Unita e cattolica
Il presente saggio vuol considerare un aspetto della nostra unificazione nazionale attualmente poco ricordato: l'istanza del riscatto morale dalle plurisecolari umiliazioni subite ripetutamente da noi italiani, delle quali si riportano alcuni clamorosi esempi. L'autore polemizza con l'attuale revisione del Risorgimento condotta in chiave neolegittimista e regionalistica, ribadendo la necessità storica e morale dell'unità d'Italia, da rinnovarsi però mediante la rifondazione di uno Stato autenticamente cristiano, stante la crisi irreversibile dei valori del laicismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it