Università sostenibili
La sostenibilità del pianeta è ormai al centro del dibattito internazionale. Le università, che pure per la loro natura di centri di formazione e ricerca rappresentano il luogo per eccellenza di questo dibattito, hanno tradizionalmente dedicato una minore attenzione alla sostenibilità delle proprie attività e delle proprie infrastrutture. Questo libro pone l’attenzione proprio sui campus universitari e sulle azioni messe in atto dagli atenei per renderli «sostenibili», in particolare dal punto di vista ambientale, incrementando l’efficienza energetica, sviluppando nuove forme di mobilità e di gestione dei rifiuti e valorizzando gli spazi verdi. Il rispetto per l’ambiente comporta inoltre responsabilità strettamente amministrative, contabili e gestionali: rispettare significa anche lavorare bene e con trasparenza. Il libro espone i risultati di una survey condotta nel 2019 sulle università statali italiane, completata dal racconto di alcuni casi particolarmente interessanti. Nella parte finale si presentano in modo più ampio le sfide future e il ruolo che le università possono rivestire per contribuire ad affrontarle.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it