L’universo in fondo agli occhi è una meravigliosa raccolta di quattro storie in forma di: racconto breve, epistola, racconto lungo e novella. Sono circa 60 pagine, compresa l’introduzione dell’autore Luca Tescione, perciò definibile un romanzo breve ma molto intenso. Lo stile poetico e delicato della penna dello scrittore rende questo scritto indispensabile per continuare a sognare. Non raccontarvi nello specifico la storia raccontata in questo libro è una scelta ponderata. L’autore scrive racconti poetici che arrivano al cuore, dove le parole sovrastano il racconto di fondo. Quattro racconti che si leggono come un lungo sonetto, senza pensarci si decanta ogni frase, pagina dopo pagina. Lo scrittore Luca Tescione con una denotata passione scrive per far emergere la magnificenza dei suoi pensieri. Un libro che si fa notare e dopo aver terminato la lettura rimane la curiosità di conoscere meglio e di ricercare tutti i suoi precedenti scritti. Per noi ha realizzato un ottimo lavoro, un biglietto da visita che non può passare inosservato e che vi consigliamo di cogliere.
L'Universo in fondo agli occhi
L’Universo spaventa e affascina allo stesso tempo, ci perdiamo nelle notti stellate e guardiamo il cielo cercando di immaginare la sensazione di fluttuare nel vuoto o fantasticando su pianeti sconosciuti da esplorare. Eppure è terrificante il pensiero di andare alla deriva nello spazio, l’idea di perderci anni luce lontani da casa, così come è forte l’attrazione verso l’infinito che ci spinge a volerlo scoprire. Siamo minuscoli granelli di sabbia e ci sentiamo smarriti, ma non smettiamo di sognare, di abbracciare il cosmo, perché a volte questo mondo sembra troppo stretto oppure perché semplicemente abbiamo bisogno di immaginarne uno migliore, in cui rifugiarci ascoltando il più profondo dei silenzi. A volare tra le stelle non saranno solo gli astronauti, ma tutti i sognatori capaci di alzare lo sguardo verso l’alto, accomunati dalla curiosità che non si spegne mai e dalla speranza che lampeggia luminosa come un satellite in orbita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara Bontempi 19 luglio 2022Meraviglioso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it