Gli uomini che non si voltano, (2006) del giornalista e scrittore Gaetano Savatteri, nato a Milano ma cresciuto in Sicilia, racconta la storia di tre ex amici palermitani: un poliziotto, Placido, un giornalista, Silvestre e Aurelio, il politico. Il rapporto con il potere è il tema dominante che fa da sfondo a tutto il romanzo e connota le vicende dei vari personaggi. Più che in chiave di cronaca, il potere è visto come qualcosa che accompagna la vita degli uomini e ne determina lo stato d'animo. E' un libro da leggere soprattutto perché nel corso della storia è descritto in modo eccelso non solo la dinamica del potere, ma anche la ricerca del privilegio.
Gli uomini che non si voltano
Placido, l'idealista; Silvestre, l'arrivista; e Aurelio, l'eroe su cui si concentra il dilemma da tragedia classica. Tre amici si ritrovano per indagare su di un caso di lettere minatorie. Un romanzo nero che una scrittura brillante rende davvero irresistibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows