Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - copertina
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 2
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 3
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 4
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 5
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 6
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - copertina
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 2
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 3
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 4
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 5
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata - August Sander - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
35,15 €
-8% 38,00 €
35,15 € 38,00 € -8%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Nel Medioevo si scatenò una celebre disputa tra dotti. Sono trascorsi mille anni. I contendenti si dicevano nominalisti e realisti. Indubbiamente questa disputa continua a valere anche ai giorni nostri, sebbene i termini siano mutati. È arduo dire in breve di cosa si trattasse, perché sono trascorsi tanti secoli, e perché nel frattempo le parole hanno mutato il loro senso, ma possiamo sintetizzare a grandi linee il conflitto: i nominalisti ritenevano che solo le entità particolari siano reali ed esistenti, mentre i realisti sostenevano che solo i concetti generali, gli universali - diciamo il genere o l'idea -, siano effettivamente reali ed esistenti. In che modo questa disputa investe i volti e le immagini? Lo dirò più avanti, dopo aver analizzato due tipi di livellamento: il livellamento che accomuna i volti umani nella morte e il livellamento esercitato dalla società e dalla classe a cui gli individui appartengono. Che cosa intendo per livellamento? La cancellazione delle diversità private e personali, l'annullamento di tali diversità sotto l'impronta formativa di una forza più potente, o meglio di due forze, quella della morte e quella della società umana." (Dallo scritto di Alfred Döblin)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

9 febbraio 2016
221 p., ill. , Brossura
9788884165466
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it