Uomini di cenere - Roberto Barbolini - copertina
Uomini di cenere - Roberto Barbolini - 2
Uomini di cenere - Roberto Barbolini - copertina
Uomini di cenere - Roberto Barbolini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Uomini di cenere
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In un immaginario ducato europeo, nel tempo sospeso e raggelato in cui imperversano gli uomini delle Bande Nere, un gruppo di amici ebrei si pone il problema della propria futura sopravvivenza. Uno di loro allora propone di fare "la Tontina", una pratica che prende il nome da Luigi Tonti, banchiere napoletano del XVII secolo. È un'idea assai semplice: tutti i partecipanti pagano una quota per accendere un fondo comune. Chi sopravvive riscuoterà il premio, con gli interessi nel frattempo accumulati. Nell'uragano di fuoco che distrugge l'Europa durante la Seconda guerra mondiale, il "club della Tontina" si disperde e ognuno va incontro al proprio destino. Sessant'anni dopo arrivano negli Stati Uniti un imbalsamatore e il suo assistente: accompagnano un loro cliente defunto in Italia. Ma la bara e il cadavere scompaiono nel nulla. I due devono ritrovare il contenitore e il contenuto e chiedono aiuto a un detective privato, che al primo colpo d'occhio non fa una grande impressione. Ma il detective Kramer si rivelerà indispensabile e guiderà i due in un viaggio picaresco tra sopravvissuti alla Shoah e cimiteri, sulle tracce di un segreto che affonda le sue radici nel passato. Solo all'ultima pagina scopriremo, con un colpo di scena, chi è il vero vincitore della Tontina, e quanto tragica e beffarda possa essere la Storia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

218 p., Rilegato
9788804552840

Conosci l'autore

Foto di Roberto Barbolini

Roberto Barbolini

1951, Formigine (Modena)

Studia a Bologna, dove si laurea con Luciano Anceschi. Comincia la professione giornalistica a "Il Giornale" di Indro Montanelli, occupandosi di critica teatrale e poi di libri. Lavora con Giovanni Arpino. Nel 1988 passa alla redazione cultura e spettacoli di "Panorama". All'attività giornalistica, affianca un'intensa attività di studioso e saggista, collaborando a prestigiose riviste letterarie come "Il Verri" e "Paragone". Tra le sue opere: i racconti fantastici della Gabbia a pagoda (1986), Il punteggio di Vienna (1995), Piccola città bastardo posto (1998), San Cataldo Cemetery Blues (2000).Oltre alla narrativa, la produzione di Barbolini conta diversi saggi dedicati al fantastico letterario, tra cui La chimera e il terrore (1984),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it