Uomini e pillole. Storie dell'industria farmaceutica italiana e dei suoi protagonisti
L'autore affronta con la professionalità e la conoscenza di chi ha vissuto all'interno dell'industria farmaceutica in vari ruoli, fra cui quello di Presidente di Farmindustria, il compito di analizzare la storia della "farmaceutica italiana" e dei suoi protagonisti. Ne esce un volume incisivo, ricco di informazioni che non può essere ignorato da chi vuole rendersi conto delle ragioni per cui l'Italia non si trova in una posizione di avanguardia in campo farmaceutico. Si tratta di una situazione che dovrebbe preoccupare politici e forze sociali perché l'industria farmaceutica costituisce oggi una delle principali attività economiche, capace oltretutto di essere trainante per altre attività collegate: dalla diagnostica ai dispositivi medici, dalla dietetica alla cosmetica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:17 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it