L' uomo che amava una stella
Amare un uomo? Se l'amore per gli uomini fosse una cosa simbolica, egli è una metà che cerca un'altra metà e cioè il simbolo corrispondente. Una ricerca che nel tempo porta l'uomo a riconoscersi in un affetto reciproco fatto di cose spontanee, fino ad arrivare a mitizzare l'amore stesso. E mentre alcuni seguivano questa strada, altri cercavano di castigare questi uomini senza distruggerli. E quando l'amore dei miti fu sostituito dall'amore dei film, le protagoniste diventarono le maschere in un carosello di esercizi, di evoluzioni e giochi amorosi. Caroselli di maschere che quando incontravano l'amore vero lo castigavano, per poi continuare per la propria strada. Gli uomini cosi avevano una loro strada sulla quale castigavano la verità con dei caroselli fantastici e prodigiosi. Ma una notte comparve una stella in questa cinelandia. La sua luce riuscì contendere alla città il suo modo di incantare la gente. La sua idea da contrapporre ai film prodotti da questi commercianti avari, era il suo amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 1990
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it