Raccontare vicende e contesti simili (sinteticamente, la strage di Marzabotto) non è operazione semplice, il rischio di banalizzare, drammatizzare eccessivamente o ricattare emotivamente lo spettatore. Non è il caso del film di Diritti che con on stile rigoroso ed utilizzando il dialetto per gran parte del film permette un'immedesimazione reale, sincera ed istantanea su questa quotidiana ruralità ai margini di una guerra si minacciosa ma all'apparenza estranea, quasi eterea e che si manifesta brevemente e violentemente. Un plauso alla bravissima Greta, piccola protagonista.
Inverno, 1943. Martina ha otto anni, vive alle pendici di Monte Sole, non lontano da Bologna, è l'unica figlia di una famiglia di contadini che, come tante, fatica a sopravvivere. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. Nel dicembre la mamma rimane nuovamente incinta. I mesi passano, il bambino cresce nella pancia della madre e Martina vive nell'attesa del bimbo che nascerà mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il piccolo viene finalmente alla luce. Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Dolmen Video, 2010
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:117 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:foto; trailers; dietro le quinte (making of)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Guido Biasella 22 novembre 2016
-
LORENA VALMORI 27 aprile 2016
Il film più bello e intenso che io abbia mai visto. Sebbene sia impossibile provare il terrore e la rabbia di chi ha vissuto all'epoca in prima persona quegli avvenimenti, posso assicurare che vedendo questo film si capiscono molte cose. Questa è la dimostrazione che anche con pochi soldi, ma con tanta passione si riesce a produrre un piccolo capolavoro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it