L'uomo dell'istante. Un romanzo su Søren Kierkegaard - Stig Dalager - copertina
L'uomo dell'istante. Un romanzo su Søren Kierkegaard - Stig Dalager - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 74 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
L'uomo dell'istante. Un romanzo su Søren Kierkegaard
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



"Ciò che conta è trovare una verità che sia verità per me, trovare ciò per cui io voglio vivere e morire"

Copenaghen 1855, un uomo entra nell'ospedale cittadino e dice di essere pronto per morire, ha solo 42 anni e il volto noto di Søren Kierkegaard. Filosofo e scrittore tra i più controversi della sua epoca, seduttore e martire, esistenzialista ante litteram e teologo ribelle alla Chiesa istituita, Kierkegaard è giunto al termine di un'esistenza estrema e paradossale, messa in gioco fino in fondo alla ricerca di un'unità più alta di corpo e spirito, e ora che sta per concludersi la "battaglia", la ripercorre dall'inizio alla luce dei propri dissidi e delle due figure che l'hanno segnata: il padre, con la sua religiosità severa, chiusa in un tormentato senso della colpa e del dovere, e Regine Olsen, il suo grande amore, che conquista e poi abbandona perché rimanga un ideale da inseguire per il resto della vita, un sacrificio in nome della sua missione, fino a dire: "Tutto quello che ho scritto, l'ho scritto per lei." Attraverso i diari, le lettere e l'impetuosa produzione letteraria, Dalager racconta l'uomo dietro un filosofo che ha tratto il suo pensiero da un personale percorso di vita: dai limiti dell'edonismo alla vertigine della scelta etica, dall'impossibilità della conoscenza al "salto" nella fede in cui può appagare il suo bisogno di infinito. È a partire da questo intreccio di filosofia e vita ritrae un precursore della sensibilità contemporanea, che ha opposto a ogni sistema l'urgenza di sondare l'individuo, definendosi "soldato di frontiera" e un poeta-pensatore, il poeta dell'amore.

Dettagli

14 aprile 2016
406 p., Brossura
Øjeblikkets evighed : roman om Søren Kierkegaard
9788870914603

Conosci l'autore

Foto di Stig Dalager

Stig Dalager

1952, Copenhagen

Stig Dalager è uno dei maggiori scrittori danesi contemporanei, pubblicato e rappresentato in venti Paesi. Quei due giorni di luglio (Lantana 2011) è stato pubblicato in Danimarca nel 2002 e in Germania nel 2004. Delle sue molteplici opere narrative e teatrali, conosciute e rappresentate in tutto il mondo, ricordiamo qui il recente Viaggio in blu, romanzo ispirato alla figura di Hans Christian Andersen, tradotto in 15 lingue e nominato per l’Impac Prize. Lantana pubblicherà a Novembre 2011 Il libro di David già tradotto in inglese e russo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail