L'uomo della sabbia e altri racconti notturni. Audiolibro. CD Audio - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
L'uomo della sabbia e altri racconti notturni. Audiolibro. CD Audio - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Germania
L'uomo della sabbia e altri racconti notturni. Audiolibro. CD Audio
Disponibilità immediata
7,00 €
-30% 10,00 €
7,00 € 10,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Questo audiolibro è la tappa sonora dell'Hoffmanniana, l'iniziativa a cura dell'Orma editore offre l'opera completa del grande scrittore tedesco. Nuove traduzioni, una ricca, rigorosa e innovativa messe di apparati critici, un comitato scientifico internazionale e la massima cura in ogni particolare editoriale per proporre l'omnia di un classico dell'Ottocento in dieci volumi cartacei, numerosi ebook e il presente audiolibro interpretato da una compagnia di attori capaci di coniugare passione letteraria e vocazione teatrale.

Dettagli

2016
5 maggio 2016
9788898038824

Valutazioni e recensioni

  • Giuli
    Un classico della letteratura tedesca

    L'avevo studiato in un corso di Letteratura tedesca classica ed ero rimasta molto confusa dalla trama. Il professore aveva ripreso questa storia breve per spiegare un'altra opera, forse qualcosa di Büchner. Ora volevo leggermela per capire di cosa parlava effettivamente e devo dire che è una storia carina. La storia non è realistica, potrebbe essere il punto di vista di una persona affetta da schizofrenia, ma non è inquadrata così nella storia, com'è naturale che sia dato l'anno a cui risale l'opera. Che dire, è un classico, volevo rileggerlo perché la figura del Sandman, l'uomo della sabbia, ricorre spesso, e speravo di capire perché, ma non l'ho capito sinceramente, probabilmente è una storia che si capisce meglio rileggendola e ripensandoci

Conosci l'autore

Foto di Ernst T. A. Hoffmann

Ernst T. A. Hoffmann

1776, Königsberg

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann (Königsberg 1776 – Berlino 1822) è stato uno dei più importanti esponenti del romanticismo tedesco. Noto soprattutto per la sua produzione letteraria, è stato anche pittore, musicista e critico musicale. I suoi racconti, che spaziano dalla fiaba alla satira, dal fantastico all’horror, hanno influenzato in maniera notevole il Romanticismo europeo e sono stati d’ispirazione per autori come Dostoevskij, Puškin, Gogol' e Poe. Grande ammiratore di Mozart, è stato anche compositore e autore di musiche di scena, opere e una sinfonia.Tra le sue opere letterarie più note ricordiamo Il vaso d'oro (1814), Schiaccianoci e il re dei topi (1816), Racconti Notturni (1816), Il cuore di pietra (1817)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it