L' uomo di vetro di Stefano Incerti - DVD
L' uomo di vetro di Stefano Incerti - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
L' uomo di vetro
Disponibilità immediata
11,99 €
11,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia vera di Leonardo Vitale, il primo pentito di mafia che decise di rompere il muro di omertà che impediva alla magistratura di penetrare il sistema mafioso. Vitale pagò questa scelta con il carcere, il manicomio giudiziario e poi con la vita, dato che la mafia, una volta tornato in libertà non esitò ad assassinarlo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
DVD
8032807020112

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2008
  • Eagle Pictures
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); foto; documentario: "Primo Piano" di Rino Cascio su Leonardo Vitale; commenti tecnici: commento di Stefano Incerti e David Coco; interviste: intervista al produttore

Conosci l'autore

Foto di Anna Bonaiuto

Anna Bonaiuto

1950, Latisana, Udine

Attrice italiana. Di origini napoletane, studia recitazione all'Accademia d'arte drammatica. Le sue doti interpretative, libere dai paludamenti della recitazione teatrale classica, sono presto apprezzate anche al cinema, fra gli altri, da L. Wertmüller che la fa esordire in Film d'amore e d'anarchia (1973) e, dopo altri dieci film in credibili ruoli di supporto, da P. Avati che la vuole protagonista di Fratelli e sorelle (1992). Lo stesso anno gira Morte di un matematico napoletano di M. Martone sotto la cui direzione nel 1995 tratteggia il suo ruolo migliore (con cui vince il Nastro d'argento e il David di Donatello): la Delia di L'amore molesto (dal romanzo di E. Ferrante), che nel ricostruire gli ultimi giorni di vita della madre ripercorre la propria esistenza fino alla fanciullezza. Lontana...

Foto di Tony Sperandeo

Tony Sperandeo

1953, Palermo

Propr. Gaetano S., attore italiano. Abile caratterista, lavora con M. Risi in Mery per sempre (1989) e Nel continente nero (1992) e con altri registi italiani, fra cui R. Tognazzi (La scorta, 1993), C. Vanzina (I mitici - Colpo gobbo a Milano, 1994), C. Mazzacurati (Vesna va veloce, 1996) e C. Bonivento (Altri uomini, 1997). La sua carriera prosegue con due film ambientati in Sicilia: La stanza dello scirocco (1998) di M. Sciarra e I cento passi (2000) di M.T. Giordana, in cui interpreta il boss mafioso Tano Badalamenti, il più accreditato fra i possibili mandanti dell’attentato che uccise Peppino Impastato il 9 maggio del 1978. Anche attore in numerosi film e serie per la televisione, fra cui due puntate di La Piovra (1992 e 1998) e Il sequestro Soffiantini (2002), nel 2001 viene diretto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it