L' uomo meraviglia di H. Bruce Humberstone - DVD
L' uomo meraviglia di H. Bruce Humberstone - DVD - 2
L' uomo meraviglia di H. Bruce Humberstone - DVD
L' uomo meraviglia di H. Bruce Humberstone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
L' uomo meraviglia
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Testimone a un processo contro un gangster, l'attore Buzzy viene ucciso dai sicari. Ma il suo fantasma entra in contatto con il gemello, timido topo da biblioteca, e lo convince a cercare giustizia.

Dettagli

1945
DVD
8017229467509

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2010
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Full screen
  • foto; trailers

Conosci l'autore

Foto di Danny Kaye

Danny Kaye

1913, New York

Nome d'arte di David Daniel Kaminsky, attore statunitense. Una giovinezza passata tra i mestieri più diversi e improbabili non gli impedisce di tentare con successo la carta del mondo dello spettacolo, esordendo come cantante e ballerino e mettendo in luce le sue doti migliori – una certa svagatezza dello sguardo che sa farsi poetica distanza dalla concretezza della vita, una parlantina rapidissima che non teme filastrocche e scioglilingua – prima in alcune produzioni teatrali di prestigio a Broadway, poi al cinema. Con lo scatenato musical propagandistico Così vinsi la guerra (1944) di E. Nugent si impone al pubblico americano creando il suo personaggio di giovane sensibile e svanito, in costante fuga dalla vita reale verso una dimensione tutta sua, nella quale dare sfogo alla propria ingenuità...

Foto di Virginia Mayo

Virginia Mayo

1920, Saint Louis, Missouri

Nome d'arte di V. Clara Jones, attrice statunitense. Si dedica subito allo spettacolo entrando a soli sei anni alla Scuola d'arte drammatica. Grazie alla Saint Louis Municipal Opera Company comincia a girare gli States fino a quando, a Hollywood, non viene scoperta dal produttore S. Goldwyn. Occhi verdi, biondissima, pelle di porcellana, la sua leggendaria bellezza non sfugge a Goldwyn che le fa immediatamente firmare un ricco contratto per numerosi film. La sua popolarità cresce a ogni apparizione cinematografica, specialmente in Technicolor fra gli anni '40 e '50, quando ricopre il suo primo ruolo da protagonista in Il pirata e la principessa (1944) di D. Butler. Nel 1948 viene «rubata» dalla mgm che la impiega in pellicole di ogni genere (drammi, commedie e musical, nei quali però viene...

Foto di Vera Ellen

Vera Ellen

1921, Norwood, Ohio

Propr. V.-E. Westmeyer Rohe, attrice e ballerina statunitense. Giovanis­sima ballerina al Radio City Music Hall di New York, passa ai palcoscenici di Broadway e debutta sul grande schermo in L'uomo meraviglia (1945) di B. Humberstone accanto a D. Kaye. Successivamente danza con tutte le star del musical: con G. Kelly e F. Sinatra in Un giorno a New York (1949) di S. Donen, con F. Astaire in Tre piccole parole (1950) di R. Thorpe, con B. Crosby e D. Kaye in Bianco Natale (1954) di M. Curtiz. Nel 1949 è nel cast di Una notte sui tetti di D. Miller, ultimo film dei fratelli Marx, e alla fine degli anni '50 si ritira dalle scene.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail