Uomo e natura. Scienza, tecnica e società dall'antichità all'età moderna - Antonio Clericuzio - copertina
Uomo e natura. Scienza, tecnica e società dall'antichità all'età moderna - Antonio Clericuzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Uomo e natura. Scienza, tecnica e società dall'antichità all'età moderna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,15 €
-15% 39,00 €
33,15 € 39,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un'epoca in cui scienza e tecnica dominano l'esistenza di gran parte della popolazione mondiale e nella quale l'impatto delle attività umane sull'ambiente ha scosso la fiducia in un inarrestabile progresso, il tema della nascita della scienza moderna continua a far discutere. Ci si interroga sulle sue origini e sulle sue finalità, ma anche sui rapporti tra forme della vita sociale e forme di conoscenza. Il volume esamina le relazioni tra le scienze e le tecniche in differenti contesti culturali, economici e sociali, dalle civiltà del Vicino Oriente antico fino agli inizi dell'età moderna. Ricostruisce le vicende di quegli uomini che, per rispondere alle sfide del loro tempo, in ben precise condizioni storiche hanno indagato la natura e il corpo umano, hanno elaborato e prodotto teorie ed esperimenti e hanno trasformato, a volte anche in modo irreversibile, l'ecosistema.

Dettagli

7 aprile 2022
488 p., Brossura
9788829011568

Valutazioni e recensioni

  • Michele
    Confusionario e scritto male

    Il libro, cercando un ordine delle scienze e delle tecniche in diversi periodi (distinguendo, ad esempio, rinascimento da piena epoca moderna), diventa estremamente confusionario in quanto alcuni esempi sull'evoluzione delle scienze rientrano nella parte sul rinascimento nonostante siano propri della piena epoca moderna. In generale, appare come una sorta di gigantesco flusso di coscienza dove vengono elencati nomi quasi casuali di scienziati, macchine e altro senza mantenere rigore. Oltre a ciò, in alcuni punti è anche scritto male.

  • Gabriele

    Il manuale, a parer mio, sembra non avere un ordine ben definito degli argomenti che si vogliono trattare e appare pertanto un po' confusionario e dispersivo. Alcune parti, come quelle sulle conoscenze tecniche, sembrano poi dei lunghissimi elenchi che rendono la lettura noiosa in alcuni tratti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it