L'uomo sbagliato. Il caso Barillà - Stefano Zurlo - copertina
L'uomo sbagliato. Il caso Barillà - Stefano Zurlo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'uomo sbagliato. Il caso Barillà
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo libro è il fedele resoconto, in forma narrativa, di una terribile storia vera. È la sera del 13 febbraio 1992. Un giovane imprenditore lombardo, Daniele Barillà, sale sulla sua auto, una Tipo amaranto, e si avvia all'appuntamento con la fidanzata, a Nova Milanese. Negli stessi minuti i carabinieri del Ros di Genova stanno inseguendo un carico di cocaina, nascosto su una Uno azzurra scortata da una Tipo amaranto. Alle porte di Nova Milanese la Tipo dei trafficanti si allontana; qualche minuto dopo i militari fermano la Uno e bloccano a pochi metri di distanza la Tipo di Barillà. Inizia così, negli stessi giorni in cui si scatena la tempesta di Mani Pulite, uno dei più gravi errori giudiziari della storia d'Italia.

Dettagli

25 ottobre 2005
125 p., ill. , Brossura
9788839713643

Valutazioni e recensioni

  • MARCO_92
    Tratto da uno dei più grandi errori giudiziari, a partire da quella maledetta sera.. 13/02/1992

    Credete nel caso? O credete che tutto accada per un motivo e sia già tutto scritto? Qualunque essa sia la risposta, leggete questa triste storia, di un povero ragazzo che ha pagato una decisione perdendo oltre 7 anni di vita dietro le sbarre per non aver commesso nulla. Le sue colpe? Aver scelto la sua Fiat Tipo color amaranto simile a quella di un altro elemento che era stato pedinato. La sua Tipo color amaranto aveva anche le prime sigle simili a quell'altra Tipo amaranto. Credete ancora nel caso?

Conosci l'autore

Foto di Stefano Zurlo

Stefano Zurlo

1963, Milano

Stefano Zurlo, giornalista e inviato de «il Giornale», ha seguito l’inchiesta Mani pulite e molte altre, unitamente a processi di cronaca nera, da Cogne a Garlasco. Ha insegnato giornalismo alla Link University di Roma. Tra le sue pubblicazioni: Inchiesta sulla devozione popolare, con la quale ha vinto ex aequo il premio Corrado Alvaro (2003); L’ardimento. Racconto della vita di don Carlo Gnocchi (2006); nel 2005 L’uomo sbagliato, da cui è stata tratta l’omonima fiction con Beppe Fiorello; nel 2008 La strega della Tv: Wanna Marchi: ascesa e caduta di un mito; La legge siamo noi. La casta della giustizia italiana (2009); L’inferno tra le mani. La mia storia nelle Bestie di Satana (con Mario Maccione, 2011); Prepotenti e impuniti. Perché...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it