Un uomo solo - Adalbert Stifter - copertina
Un uomo solo - Adalbert Stifter - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Un uomo solo
Disponibilità immediata
12,00 €
-8% 13,00 €
12,00 € 13,00 € -8%
Disp. immediata

Descrizione


"Nella novella "Un uomo" solo di Adalbert Stifter (1805-1868), il contrasto tipico tra due diversi modelli di esistenza si concretizza nelle vicende dei protagonisti. La realtà rappresentata è scissa in una successione di ordini binari riconducibili alla dicotomia di fondo tra magnificenza dell'essere, ossia la bellezza e l'armonia della creazione, e volontà operativa, ossia gli scopi e le aspirazioni dell'uomo attivo. Questa scissione è fondamentale per il pensiero e la letteratura austriaca del diciannovesimo secolo. La preminenza dell'ordine dell'essere esige dall'uomo un atteggiamento contemplativo, mentre la libertà del soggetto esige la realizzazione di sé nell'azione." (dallo scritto di Helmut Bachmaier)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduz.di Lavinia Mazzucchetti con uno scritto di Helmut Bachmaier. Milano, SE Ediz. 2006,cm.10,5x19,5, pp.137, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Piccola Enciclopedia,198.

Dettagli

2 marzo 2006
137 p., Brossura
9788877106339

Conosci l'autore

Foto di Adalbert Stifter

Adalbert Stifter

(Oberplan, Boemia, 1805 - Linz 1868) scrittore austriaco. Studiò diritto e scienze naturali, ma si interessò anche di pittura, matematica e astronomia. Precettore presso alcune famiglie nobili di Vienna, fu poi ispettore scolastico a Linz. Colpito da sventure familiari e da una grave malattia, S. morì probabilmente suicida. I suoi racconti sono raccolti nei sei volumi di Studi (Studien, 1844-50) e nei due di Pietre variopinte (Bunte Steine, 1853). Di questi ultimi fa parte la delicata storia natalizia Cristallo di rocca (Bergkristall, 1845), probabilmente il testo più famoso di S. Con L’estate di San Martino (Der Nachsommer, 1857) S. si ricollegò alla tradizione tedesca del Bildungsroman, che segue la graduale formazione spirituale del protagonista; mentre in Witiko (1865-67) rievocò le origini...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail