Uragano di John Ford - DVD
Uragano di John Ford - DVD - 2
Uragano di John Ford - DVD
Uragano di John Ford - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Uragano
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


NUOVA EDIZIONE RIMASTERIZZATA IN H.D.
Su un’isola dei mari del sud, il governatore condanna ingiustamente a sei mesi di prigione un indigeno. Vari tentativi di evasione falliti fanno aumentare la pena. Finalmente riesce a scappare e a raggiungere la sua famiglia. Quando un ciclone si abbatte sull’isola, l’indigeno porta in salvo i suoi congiunti ed anche la moglie del governatore. Questo gesto gli frutterà la libertà.

Dettagli

1937
DVD
8023562013945

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2018
  • A&R Productions s.a.s.
  • 103 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0);Tedesco (Dolby Digital 2.0);Francese (Dolby Digital 2.0);Spagnolo (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 16:9

Conosci l'autore

Foto di John Ford

John Ford

1895, Portland, Maine

"Nome d'arte di Sean Aloysius O'Feeney, regista statunitense. Di etnia irlandese, a diciott'anni, lascia la fabbrica in cui lavora e raggiunge il fratello maggiore, Francis, già impegnato come attore e regista a Hollywood, assumendo il nome di John, che subito cambia in Jack, mutando anche il cognome in Ford. Come Jack F. dirige, tra il 1916 e il 1923, una serie di film d'avventura per la Universal, in particolare molti two reels con H. Carey. Riprende il nome John per dirigere Il cavallo d'acciaio (1924), un western di grande successo che già rivela un'alta padronanza del mezzo. Tra due rulli, medi e lungometraggi sono decine i film che il giovane F. firma. Quattro anni dopo, nel 1928, realizza L'ultima gioia (insulso titolo italiano di Four Sons), con il quale vince il premio...

Foto di Dorothy Lamour

Dorothy Lamour

1914, New Orleans, Lousiana

"Nome d'arte di D. Kaumeyer, attrice statunitense. Miss New Orleans nel 1931, cantante d'orchestra, arriva al cinema attraverso la radio e fin dall'esordio (La figlia della giungla, 1936, di W. Thiele) si impone in ruoli di bellezza esotica drappeggiata in tenute pseudotropicali (Uragano, 1937, di J. Ford; Tifone sulla Malesia, 1940, di L. King; Aloma dei mari del Sud, 1941, di A. Santell). Perfeziona poi il suo personaggio di allegra seduttrice nella serie comico-musicale «Road to», con B. Crosby e B. Hope (La danzatrice di Singapore, 1940 e Avventura a Zanzibar, 1941, entrambi di V. Schertzinger; Avventura al Marocco, 1942, di B. Butler; Av­ven­tura in Brasile, 1947, di N.Z. McLeod; La principessa di Bali, 1952, di H. Walker; Astronauti per forza, 1962, di N. Panama). "

Foto di Jon Hall

Jon Hall

1913, Fresno, California

Nome d'arte di Charles H. Locher, attore statunitense. Bellezza corvina dalla prestanza atletica, dopo il debutto in L'artiglio giallo (1935) di J. Tinling, raggiunge il grosso pubblico nei panni di un energico polinesiano in Uragano (1937) di J. Ford, rivelandosi congeniale alle atmosfere avventurose da mari del Sud (A sud di Pago Pago, 1940, di A.E. Green) come al western ricco d'azione (Kit Carson - La grande cavalcata, 1940, di G.B. Seitz). A partire dallo sfarzoso Technicolor di Le mille e una notte (1942) di J. Rawlins, interpreta, accanto a M. Montez, una serie di avventure sentimentali (Selvaggia bianca, 1943, di A. Lubin), fantasiose (Alì Babà e i quaranta ladroni, 1944, di A. Lubin) e melodrammatiche (Il cobra, 1944, di R. Siodmak) in salsa esotica. Esauritasi la formula, ma rimasto...

Foto di Raymond Massey

Raymond Massey

1896, Toronto, Ontario

Propr. R. Hart M., attore statunitense di origine canadese. Artigliere durante la prima guerra mondiale (parteciperà anche alla seconda), viene ferito in Francia e torna in Canada. Il ricordo della sua prima apparizione in uno spettacolo teatrale durante la guerra, lo spinge a trasferirsi negli Stati Uniti di cui prenderà la cittadinanza per tentare la carriera artistica. Alto, taciturno, meglio conosciuto per le performance teatrali, riceve una nomination all'Oscar nel 1940 per la sua interpretazione di A. Lincoln in Abramo Lincoln di J. Cromwell.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail