Uranio. Il nemico invisibile
Un'inchiesta giornalistica porta alla luce una delle pagine più buie per le forze armate italiane. 200 soldati malati, 30 morti, questi i numeri dell'uranio impoverito. Si tratta di un metallo residuale di reazioni nucleari impiegato, a partire dal 1991, in molti teatri di guerra. Di grande efficacia bellica, è debolmente radioattivo e chimicamente tossico. Il libro esamina documenti di 3 commissioni scientifiche, indagini parlamentari, della commissione d'inchiesta del Senato, documenti ufficiali dello Stato e informative della Nato, con lo scopo di fare chiarezza in un ambito particolarmente delicato, vissuto sulla pelle dei nostri connazionali in missione di pace nei Balcani negli Anni '90.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it