Urlare non serve a nulla. Gestire i conflitti con i figli per farsi ascoltare e guidarli nella crescita - Daniele Novara - ebook
Urlare non serve a nulla. Gestire i conflitti con i figli per farsi ascoltare e guidarli nella crescita - Daniele Novara - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Urlare non serve a nulla. Gestire i conflitti con i figli per farsi ascoltare e guidarli nella crescita
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla. Daniele Novara, uno dei maggiori pedagogisti italiani e massimo esperto di conflitti interpersonali, raccoglie in questo libro riflessioni e indicazioni pratiche per spiegare come imparare a controllare le proprie reazioni emotive e riuscire, con la giusta organizzazione, a farsi ascoltare efficacemente e gestire nel modo migliore i conflitti che quotidianamente si generano con i figli. Partendo dal racconto di storie vere raccolte nel suo lavoro di sostegno ai genitori - dai capricci dei piccoli ai dubbi sull'uso delle punizioni, dalla divisione dei ruoli tra madre e padre alle tipiche discussioni della prima adolescenza -, l'autore mostra la strada per un'educazione basata su regole chiare, organizzazione e una buona comunicazione, che mette i genitori in grado di aiutare i figli a crescere, sviluppando tutte le loro risorse.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
285 p.
Reflowable
9788858674086

Valutazioni e recensioni

  • Anna D'Aponte

    E’ scritto da uno dei maggiori pedagogisti italiani e raccoglie riflessioni e indicazioni per spiegare a noi genitori come controllare le nostre reazioni emotive per gestire al meglio i conflitti con i figli. Contiene storie vere e regole chiare per aiutare ad avere una buona comunicazione che metta i genitori in grado di aiutare i figli a crescere, sviluppando tutte le loro risorse. Bello, utile e interessante. Da regalare o da regalarsi.

  • Laura Volta

    Un libro scritto in modo chiaro, diretto, che riesce a far mettere in discussione i propri metodi educativi. Permette di gettare una luce nuova su azioni e comportamenti dei quali a volte non consideriamo le possibili conseguenze. I libri di Daniele Novara sono sempre uno strumento prezioso per i genitori che vogliono essere consapevoli e responsabili del loro ruolo educativo. Letture comunque accessibili e adatte a tutti, per lo stile semplice, comprensibile e ben strutturato.

  • ANNA DE DOMINICIS

    Testo illuminante, da tenere sempre con sé. Quando si inizia a leggere i testi di Daniele Novara si rimette in discussione lo stile educativo ma, una volta iniziato, non è difficile trovare la strada per essere genitori felici con bambini tranquilli. Ciò che piace del libro è che le affermazioni dello studioso partono da studi scientifici e da sue consulenze per la famiglia. La cosa bella è sapere che anche per i genitori disperati c'è un'alternativa alle urla, alle punizioni, alla comunicazione aggressiva. Ritengo fondamentale questo libro per capire quali funzioni abbia la rabbia, la necessità dei bambini di esprimere comunque la loro rabbia ma incanalandola, la necessità dei genitori di guardarsi dentro e capire da dove viene lo stile educativo fatto di rabbia e prevaricazione. A volte i bambini sono le vittime di un sistema educativo che si tramanda da generazioni e viene riprodotto anche inconsapevolmente.

Conosci l'autore

Foto di Daniele Novara

Daniele Novara

1957, Piacenza

Daniele Novara è un pedagogista, counselor e formatore. Vive a Piacenza dove nel 1989 ha fondato il Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti. Dal 2004 è docente del Master in Formazione interculturale presso l’Università Cattolica di Milano e dal 2002 dirige «Conflitti», rivista italiana di ricerca e formazione psicopedagogica. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Litigare per crescere. Proposte per la prima infanzia (Erickson 2010), Litigare con metodo. Gestire i litigi dei bambini a scuola (Erickson 2013, con Caterina Di Chio), Litigare fa bene. Insegnare ai propri figli a gestire i conflitti per crescere più sicuri e felici (Rizzoli 2013 e 2015), Urlare non serve a nulla (Rizzoli 2014), Meglio dirsele....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore