L' urlo del panda
Il rispetto per le regole e per gli altri valgono poco per i protagonisti di questa storia. Rosario Raciti detto il Panda e Matteo Vallante detto Vallanzasca, sin da ragazzi non hanno mai brillato per le loro capacità prima a scuola e poi nella vita. Sullo sfondo una società in decadenza, una nuova generazione che per la prima volta avrà meno speranze dei padri, una vita senza un futuro radioso davanti. Una classe dirigente anch’essa decadente, con un livello socio culturale sempre più basso. Una piramide rovesciata in cui le menti più brillanti emigrano o lottano per sopravvivere e al potere siedono quasi sempre, con rare eccezioni, i mediocri e i furbi. Pietro Alberghina, giovane ragazzo di buona famiglia con grandi ideali, fa da contraltare a Raciti e Vallante. Rifugge un padre mediocre, anch’esso arrivato al successo con astuzia e percorrendo strade non sempre trasparenti, che vuole portarlo dalla sua parte. Dovrà affrontare, contando solo sue forze, una vita difficile, una società poco meritocratica che spesso premia i furbi e punisce gli onesti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:15 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it