Ursule Mirouet
In 1842, eight years before his death, Balzac described Ursule Mirouet as the masterpiece of all the studies of human society that he had written; he regarded the book as 'a remarkable tour de force'. An essentially simple tale about the struggle and triumph of innocence reviled, Ursule Mirouet is characterized by that wealth of penetrating observation so readily associated with Balzac's work. The twin themes of redemption and rebirth are illuminated by a consistently passionate rejection of both philosophic and practical materialism in favour of love. In this case love is aided by supernatural intervention, which itself effectively illustrates Balzac's life-long fascination with the occult.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno:2015
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:272 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it