Usare lo smartphone Android come oscilloscopio e generatore di segnali audio
Smartphones e Tablets con sistema operativo Android possono trasformarsi in utili strumenti elettronici portatili, ad esempio in generatore di segnale per audio frequenze ed oscilloscopio come quelli qui presentati. Questi due strumenti virtuali fanno parte di un dispositivo elettronico realizzabile da studenti di elettronica e makers in generale con minimo impegno di tempo e risorse. In pratica si devono installare due applicazioni cioè due software applicativi che sono scaricabili gratuitamente dal negozio virtuale di Google, Google Play Store, in due smartphones oppure due tablets. Le due applicazioni sono autoinstallanti e non richiedono particolari operazioni di download se non quella di avere un account Google ed avere installato l'applicazione Play Store nei dispositivi Android che si devono utilizzare e che è normalmente preinstallata in tutti i dispositivi Android più recenti. Con le due applicazioni installate nei due dispositivi Android e pochi altri componenti, attivi e passivi, è possibile realizzare uno strumento molto utile per provare velocemente le realizzazioni dei makers in ambiente audio, per verificare il funzionamento di apparecchiature ad audio frequenza e per altri impieghi che richiedono l'utilizzo di segnali ad onda sinusoidale, quadra e triangolare, sino alla massima frequenza di 22 kHz, disponibili su due canali indipendenti e visualizzabili sullo schermo di un oscilloscopio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:7 luglio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it