Utilizzo coadiuvante dei nootropi nel trattamento di pazienti con declino cognitivo e patologie neurodegenerative
Le sostanze che sono in grado di migliorare le capacità cognitive umane vengono generalmente indicate come potenziatori cognitivi (cognitive enhancers), potenziatori del cervello, sostanze nutritive intelligenti, ‘smart drugs’ e, in ambito scientifico, sono note come nootropi. In generale, si ritiene che i nootropi funzionino modulando la disponibilità a livello cerebrale di sostanze neurochimiche (neurotrasmettitori, enzimi e ormoni), migliorando l’apporto di ossigeno nel cervello e stimolando il trofismo neuronale. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il meccanismo d’azione delle sostanze nootrope non è stato ancora chiarito e, in taluni casi, l’efficacia risulta difficile da definire data la difficoltà di misurare in modo oggettivo modificazioni delle performance cognitive. La presente pubblicazione offre una disamina dei nootropi, dai target ai meccanismi d’azione, sull’uso clinico e focus sulle evidenze da studi clinici e in vitro dell’L-alfa-GFE.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows