Utopia - CD Audio di London Philharmonic Orchestra,Vladimir Jurowski,Vladimir Martynov
Utopia - CD Audio di London Philharmonic Orchestra,Vladimir Jurowski,Vladimir Martynov
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Utopia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,40 €
14,40 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


uesto CD è la prima registrazione mondiale della sinfonia Utopia di Vladimir Martynov, adattamento della sinfonia del 2005 originariamente intitolata “Singapore: a geopolitical utopia”, commissionata nel 2004 dall’ex ambasciatore singaporiano in Russia, Michael Tay, per celebrare la Repubblica di Singapore. La sinfonia, ispirandosi ad alcuni brani del Tao Te Ching – la prima opera dell’antichità scritta dal filosofo cinese Lao Tzu – amplifica implicitamente il ruolo di Singapore nella storia come modello di successo.
Vladimir Martynov proviene dall’avanguardia russa degli anni ’70 e il suo stile musicale fonde elementi del minimalismo americano e del canto russo ortodosso, che è perfettamente esemplificato in questa sinfonia.
La London Philharmonic Orchestra ha una forte propensione per l’esecuzione di musica di compositori contemporanei. Nel 2009 ha eseguito la prima mondiale dell’opera di Martynov, Vita Nuova. Altre opere contemporanee incise dall’etichetta dell’orchestra includono la prima esecuzione di “The Discovery of Heaven” di Julian Anderson, il “Concerto per percussioni” di Jennifer Higdon e la prima mondiale di “Sukanaya” la prima opera di Ravi Shankar Sukanya.

Dettagli

1
20 novembre 2020
5060096760320

Conosci l'autore

Foto di London Philharmonic Orchestra

London Philharmonic Orchestra

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Foto di Vladimir Jurowski

Vladimir Jurowski

Figlio di Mikhail, Vladimir Jurowski ha iniziato giovanissimo la carriera di direttore d''orchestra, mettendosi in evidenza soprattutto in ambito lirico e nelle grandi opere orchestrali della fine del XIX secolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail