Utopia del presente
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Il rapporto con il presente – con questa dimensione temporale apparentemente così ovvia e rotonda – non è mai stato, nel corso della storia, né semplice né lineare. A volte si è trattato di sopportarlo, altre di sfuggirlo o di sacrificarlo, altre ancora di valorizzarlo, in qualche occasione di rianimarlo. In ogni caso, aver potuto contare su di un presente continuamente rimodellabile è ciò che ha permesso alle ombre, altrimenti enigmatiche e minacciose, del passato, del futuro e dell’eterno, di guadagnare un certo allineamento e al tempo nel suo insieme di configurarsi e scorrere. Ma cosa accade quando il presente diviene, secondo l’espressione di Joyce, un “lieve volantino accartocciato”? Come trattarlo, adesso che la sua iper-fugacità assorbe in sè ogni figura e ritmo temporale e svuota il mondo di qualunque consistenza? Forse, consegnati a vivere in questo, quasi invisibile, tempo-limite, dovremo abituarci a fare nostre e a sviluppare senza nostalgia le celebri parole di Klee: “Nel mondo terreno non mi si può afferrare perché io abito altrettanto bene tra i morti come tra i non nati”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:14 marzo 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it