L'utopia di Moro: biografia di un'idea
Nel 2016 ricorrono i 500 anni dalla pubblicazione di Utopia, il libro più noto di Tommaso Moro. Utopia - nome fittizio di un'isola immaginaria abitata da una società ideale - è una breve opera che fonde concetti classici con idee precorritrici. Alla sua diffusione contribuirono la purezza del linguaggio, il fine umorismo e la potenza drammatica del dialogo. Il libro inaugurerà un nuovo genere letterario e filosofico che ancora oggi conserva la sua forza evocativa. Il penetrante saggio di Jack H. Hexter, tra i maggiori storici americani del Novecento, è forse l'interpretazione più influente della genesi del testo e delle difficoltà esegetiche con cui i critici si sono confrontati.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it